Vermeer Italia

Trituratori elettrici – quali sono i vantaggi di questa attrezzatura?

Man mano che i settori della biomassa, del compost e dei rifiuti legnosi evolvono, lo stesso avviene per le attrezzature che li alimentano. In Vermeer, team di ingegneri, progettisti e ricercatori hanno trascorso oltre un decennio a sviluppare e perfezionare modelli elettrici per soddisfare le esigenze in continuo cambiamento degli operatori del riciclo e della triturazione del legname in tutto il mondo.

Che tu stia trattando rifiuti verdi, producendo cippato o gestendo operazioni di compostaggio, i trituratori orizzontali e i trituratori a vasca elettrici stanno diventando un’opzione valida in applicazioni specifiche.

Perché considerare attrezzature elettriche?

La spinta iniziale verso le attrezzature elettriche per il riciclo dei rifiuti legnosi è iniziata nei primi anni 2010, spinta dall’aumento dei costi del carburante. Per le operazioni che utilizzano trituratori ad alta potenza — alcuni dei quali consumano fino a 189,3 litri (50 galloni) di diesel all’ora — il carburante diventa rapidamente la voce di spesa principale.

I trituratori elettrici offrono un’alternativa interessante, riducendo in modo significativo i costi del carburante nel tempo. Ma il costo non è l’unico fattore. Altri aspetti da considerare includono:

  • Operazioni al chiuso: i trituratori elettrici sono ideali per impianti al chiuso, dove i gas di scarico del diesel sono un problema.
  • Riduzione del rumore: i trituratori elettrici funzionano in modo molto più silenzioso, a soli 110,2 dB(A), un grande vantaggio per i siti vicini a zone residenziali.
  • Minore manutenzione: senza cambi dell’olio motore o trasmissioni complesse, i trituratori elettrici richiedono meno interventi di manutenzione.

Dove collocare macchinari elettrici?

I trituratori elettrici sono generalmente stazionari, il che li rende ideali per operazioni in cui il materiale viene portato in un luogo centrale. Ciò include:

  • Siti municipali di compostaggio
  • Aree dedicate alla produzione di cippato per biomassa
  • Impianti con flussi di materiale costanti e minima necessità di mobilità

Tuttavia, l’elettrico potrebbe non essere la scelta migliore per le operazioni che richiedono spostamenti frequenti o che servono più cantieri.

La mobilità resta uno dei principali compromessi da valutare quando si considerano macchinari elettrici statici.

Cosa aspettarsi con il passaggio ai trituratori elettrici?

Passare a un’attrezzatura elettrica non significa solo sostituire un motore diesel. Ecco alcuni aspetti da considerare prima di intraprendere il percorso verso l’elettrificazione:

  • Infrastruttura elettrica: sarà necessario collaborare con il fornitore di energia per garantire una fornitura adeguata. In alcuni casi, ciò può comportare l’installazione di una sottostazione o l’aggiornamento delle infrastrutture locali.
  • Preparazione del sito: i trituratori elettrici vengono generalmente montati su una piattaforma in cemento — spesso richiedendo almeno 50 cm di calcestruzzo armato.
  • Sistemi di controllo: i trituratori elettrici Vermeer sono dotati di pannelli di controllo esterni che devono essere alloggiati in ambienti climatizzati.

Gli specialisti di prodotto Vermeer possono fornire una lista di controllo completa per guidarti nella scelta dell’attrezzatura più adatta alla tua flotta, accompagnandoti nella valutazione, fornendo supporto e assicurandosi che nessun dettaglio venga trascurato.

Una delle sorprese più comuni per i nuovi proprietari di attrezzature elettriche? Le prestazioni.

I trituratori elettrici offrono una coppia costante a tutti i regimi, con una produttività spesso paragonabile o superiore a quella delle controparti diesel. Inoltre, grazie al funzionamento più silenzioso, alcuni operatori sono riusciti ad ampliare gli orari di lavoro — iniziando prima la giornata senza disturbare residenti o aziende vicine.

Sebbene i componenti soggetti a usura, come i denti e le griglie del trituratore, possano consumarsi leggermente più velocemente a causa di una maggiore produttività, il costo operativo complessivo — compreso il minor tempo di fermo, la riduzione della manutenzione e l’eliminazione del carburante diesel — tende a bilanciarsi.

Guardando al futuro: il ruolo dell’elettrico nel trattamento dei rifiuti legnosi

La domanda di mezzi elettrici tende a crescere o calare in base ai prezzi del carburante e ai cambiamenti normativi. In stati come l’America, ad esempio in California, dove l’uso dei motori diesel è fortemente regolamentato, le macchine elettriche stanno già diventando una necessità. A livello globale, incentivi e sviluppo infrastrutturale continueranno a incoraggiare l’adozione delle attrezzature elettriche.

Detto ciò, il passaggio all’elettrico non è una soluzione universale. Alcune operazioni hanno adottato modelli ibridi per usufruire di crediti fiscali, anche se raramente si collegano alla rete elettrica. Altri stanno aspettando che infrastrutture e normative si adeguino.

In Vermeer, crediamo che le attrezzature elettriche avranno un ruolo sempre più importante nel futuro del trattamento dei rifiuti legnosi — pur riconoscendo che le macchine a motore restano oggi la scelta giusta per molte operazioni.

Che tu stia esplorando l’elettrico per la prima volta o cercando di ottimizzare la tua configurazione attuale, gli specialisti di prodotto Vermeer sono a tua disposizione per aiutarti, per guidarti attraverso le considerazioni operative, finanziarie e logistiche per determinare cosa funziona meglio per la tua azienda — diesel, elettrico o una combinazione di entrambi.

Pronto a esplorare le opzioni di trituratori elettrici? Contatta subito Vermeer Italia per parlarne.

© 2025 Vermeer Italia. Tutti i diritti riservati. Riproduzione vietata.

Torna in alto

Newsletter

Scegli l’argomento di tuo interesse, inserisci un indirizzo email valido e inviaci la richiesta di iscrizione per essere sempre aggiornato!