I vagli rotativi sono progettati per separare materiali di varia natura: compost, terra, sabbia, ghiaia, inerti leggeri e fanghi. Se utilizzi regolarmente un trituratore per produrre cippato e vuoi massimizzare la produttività riducendo l’usura della macchina, prendi in considerazione l’aggiunta di un vaglio rotativo Vermeer alla tua flotta.
Di seguito trovi alcuni vantaggi che derivano da questo lavoro congiunto.
Meno passaggi di triturazione
Gli specialisti che mirano a ottenere un prodotto di qualità spesso sono costretti a più passaggi di triturazione per uniformare la pezzatura. Un’alternativa consiste nell’utilizzare un vaglio rotativo sul cantiere.
Quando i residui di legno passano in un trituratore, si generano particelle fini e impalpabili, dette frazioni fini. Spesso, per le aziende, meno frazioni fini contiene il prodotto finale, meglio è.
La doppia triturazione incrementa ulteriormente le frazioni fini. Usare un vaglio rotativo insieme a un trituratore consente di ottenere un prodotto di alta qualità con poche frazioni fini, riducendo il volume di materiale che necessita di una seconda passata.
Riduzione dell’usura delle macchine
Per qualsiasi attrezzatura è essenziale limitare l’usura dei componenti principali. Con un vaglio rotativo puoi selezionare le diverse pezzature senza dover triturare di nuovo l’intero cumulo: basta trattare il materiale con la griglia scelta e rimandare al trituratore solo il materiale “oversize”. In questo modo, si prolunga la vita di componenti soggetti a forte usura come martelli, griglie, punte e piastre anti‑usura.
E’ vero che l’uso di un vaglio rotativo introduce un passaggio in più, ma riduce la quantità di materiale da sottoporre alla seconda triturazione, diminuisce l’utilizzo del trituratore e offre al cliente un prodotto finale di alta qualità.
Il materiale appena triturato può contenere terra, pietre e sabbia — soprattutto nei lavori di disboscamento — che risultano abrasivi per il trituratore. Nessun problema: il vaglio rotativo può eliminarli, fornendo un materiale più pulito e salvaguardando la macchina.
Valutazione dei costi
Può sembrare contraddittorio, ma l’aggiunta di una macchina extra può ridurre certi costi in cantiere, in particolare quelli legati al consumo di carburante.
Grazie al vaglio rotativo, diminuisce la quantità di materiale da ripassare, riducendo i tempi di funzionamento e il carburante necessario per ottenere un prodotto di alta qualità. .
Integrare un vaglio rotativo nel cantiere di trattamento dei residui legnosi permette quindi di massimizzare la produttività e rendere il lavoro più efficiente sotto vari aspetti. Se vuoi ottenere una pezzatura bella e di qualità riducendo l’uso del trituratore, valuta l’inserimento di un vaglio rotativo nella tua flotta.
Vorresti maggiori informazioni? Contatta uno specialista di prodotto Vermeer Italia: info@vermeeritalia.it
© 2025 Vermeer Italia. Tutti i diritti riservati. Riproduzione vietata.