Se vuoi massimizzare i metri lineari di prodotto installato nel terreno mantenendo nel contempo la vita operativa della tua macchina, è importante mettere in pratica una buona manutenzione del tuo perforatore orizzontale direzionale (HDD). Prevenire l’usura dei componenti più a rischio aiuta a prolungarne la vita e a prevenire sorprese inaspettate.
Gli specialisti di prodotto Verrmeer consigliano di tenere d’occhio alcune parti in particolare:
- Subsaver
- Aste di perforazione
- Secchielli grasso
- Pulitori aste
- Saponette delle morse
Subsaver
Il subsaver è la parte di collegamento tra il mandrino e la torretta delle aste; entra in contatto con ogni asta di perforazione e può usurarsi rapidamente se non viene ispezionato correttamente. Seguire le procedure consigliate per l’assemblaggio e lo smontaggio delle aste e utilizzare il sistema flottante della torretta può contribuire a prolungarne la vita operativa.
Essere impazienti nel montare e smontare l’asta può accelerare l’usura del subsaver: il rischio è di danneggiare i filetti o deformare le aste.
Una buona manutenzione del perforatore orizzontale direzionale include il controllo puntuale del subsaver. Controllare i filetti e sostituire tempestivamente il subsaver può aiutare a prevenire danni all’asta di perforazione e ad altri componenti.
Ecco come determinare quando sostituire il subsaver:
Cosa cercare: Bordi frastagliati o profili di filettature arrotondati indicano che è tempo di sostituire i subsaver. Ma non fidarti solo dei tuoi occhi per determinare le condizioni delle filettature. Utilizza il pettine dell’asta (il sistema di misurazione che indica quanti filetti devono essere presenti in un dato spazio e che profilo devono avere) per valutare accuratamente le condizioni del subsaver.
Cosa succede se aspetti ad intervenire: Il subsaver può danneggiare le filettature su ogni parte di asta di perforazione con cui entra in contatto. Puoi rischiare addirittura di danneggiare un intero box di aste a causa di un subsaver difettoso.
Il consiglio Vermeer: Presta particolare cura nell’assemblaggio e nello smontaggio delle aste. U Il pettine ti aiuterà a valutare l’usura delle aste e a stabilire quando è necessario intervenire. La sostituzione tempestiva del subsaver contribuirà a prolungare la vita dell’asta di perforazione.
Aste di perforazione
Le aste di perforazione vanno sostituite periodicamente. Le filettature si usurano nel tempo e le aste possono piegarsi sotto l’azione delle forze di sterzata. Mantenere le filettature delle aste pulite, ingrassate e coperte quando non sono in uso contribuirà a massimizzarne la vita.
Ecco come determinare quando sostituire l’asta di perforazione sul tuo perforatore.
Cosa cercare: Controlla le filettature, i perni e le spalle utilizzando un pettine per individuare eventuali danni che potrebbero influire sulle altre aste di perforazione. Assicurati che le aste di perforazione siano dritte. Le aste di perforazione piegate possono causare inceppamenti nel box aste, rendendo difficile rimuovere l’asta. Per verificare se l’asta è piegata, puoi provare a farla rotolare sul pianale del tuo rimorchio. Rotola dritta o è piegata?
Cosa succede se aspetti ad intervenire: Un’asta danneggiata lasciata nel treno di perforazione può danneggiare le aste adiacenti o rompersi nel foro.
Il consiglio Vermeer: E’ possibile prolungare la vita delle aste di perforazione ruotando periodicamente la posizione delle aste di perforazione nel treno, come parte della manutenzione ordinaria. Ruotare le aste di perforazione può contribuire a distribuire l’usura in modo più omogeneo su tutte le aste. L’asta di testa è quella che solitamente è sottoposta maggiormente a stress poiché è quella che guida le altre nel percorso di perforazione. Se ci sono aste piegate, toglile dal box.
Secchielli di grasso
Parlando di perforatori orizzontali, un altro passaggio importante è l’ingrassaggio. Assicurati che ogni connessione venga ingrassata ogni volta che viene aggiunta un’asta. Verifica visivamente che ci sia grasso nel secchio e che il lubrificatore automatico funzioni correttamente.
Cosa cercare: Controlla il livello di grasso ogni giorno all’avvio del lavoro e ricarica se necessario.
Cosa succede se aspetti ad intervenire: Una mancanza di grasso tra le connessioni delle aste accelererà l’usura e potrebbe provocare problemi nelle fasi di accoppiamento aste. La mancanza di grasso può anche influire sull’attrito tra i filetti e impedire alle connessioni delle aste di raggiungere la coppia corretta.
Il consiglio Vermeer: L’ingrassaggio impedisce alle connessioni di provocare sfregamenti di metallo su metallo e quindi danni. Anche se questo suggerimento sembra abbastanza ovvio, è importante prevenire un’usura accelerata delle aste.
Saponette delle morse
Le morse sono responsabili del serraggio e del disserraggio di ogni asta di perforazione. Ad ogni connessione lavorano le morse, un’altra parte fondamentale del perforatore. Le morse hanno piccoli bordi, o denti, per afferrare l’asta di perforazione durante il collegamento e lo scollegamento tra aste. Nel tempo, quei bordi si usurano e possono cominciare a scivolare durante il serraggio di una connessione.
Come capire quando è ora di sostituire le saponette?
Cosa cercare: Vedrai segni di “slittamento” sull’asta di perforazione invece di segni di denti chiaramente identificabili. Se vedi questi segni, prova prima a pulire le saponette delle morse. Se le saponette delle morse continuano a scivolare, potrebbe essere il momento di sostituirle.
Cosa succede se aspetti ad intervenire: Mantenere pulite le morse e sostituire le saponette quando necessario può aiutare a prevenire danni all’asta di perforazione dovuti ad un accoppiamento sbagliato. Se le saponette non fanno presa, è difficile avere un collegamento corretto tra aste. Il serraggio corretto delle connessioni delle aste di perforazione può comportare meno problemi di collegamento aste all’interno del foro, dove diventa complesso intervenire.
Il consiglio Vermeer: Oltre all’usura delle saponette delle morse, l’accumulo di grasso è un altro problema che gli operatori dovrebbero monitorare. Il grasso nelle saponette delle morse impedisce di avere una presa efficace sull’asta. Oltre ad avere un buon pulitore di aste, si consiglia di lavare a pressione le saponette almeno una volta alla settimana. Se le saponette pulite scivolano, sostituiscile.
Pulitori aste
Ogni volta che un’asta di perforazione viene estratta dal terreno, deve essere pulita prima di essere riposizionata nel box aste. Questa è la funzione del pulitore di aste. Il pulitore di aste aiuta a tenere lontano la terra dalle saponette delle morse, dal rack e dai braccetti di caricamento. Il pulitore di aste aiuta anche a prevenire l’ingresso di ghiaia nel box delle aste.
Cosa cercare: Accumulo di detriti sulle saponette delle morse e di fango sull’asta di perforazione sono indicazioni che potrebbe essere il momento di sostituire il pulitore di aste.
Cosa succede se aspetti ad intervenire: Un pulitore di aste consumato può causare l’accumulo di contaminanti sulle saponette delle morse e nel box aste.
Il consiglio Vermeer: Puoi contribuire a prolungare la vita del pulitore aste togliendolo durante l’esecuzione della perforazione. Il pulitore di aste serve quando stai rimettendo le aste nel box. A quel punto, si può reinstallare il pulitore prima del ritiro aste.
Hai domande o vorresti qualche consiglio in più? Contatta gli specialisti di prodotto Vermeer Italia: servicevermeer@vermeeritalia.it
© 2025 Vermeer Italia. Tutti i diritti riservati. Riproduzione vietata.